
La spiaggia del Parco è totalmente libera da insediamenti balneari, solo i tronchi portati dal mare vi stazionano come delle sculture e spesso offrono un piacevole riparo dal sole nelle ore più calde della giornata.
La spiaggia è raggiungibile in macchina o con un pulman navetta che parte dal centro del paese di Alberese e attraversando il parco arriva fino al mare, durante il percorso spesso si incontrano animali come cinghiali, volpi, daini, caprioli, cavalli e bianche mucche maremmane dalle lunghe corna.
Il Parco Regionale della Maremma si visita tutto l’anno lungo una rete di itinerari che si percorrono a piedi,
Sempre all’interno del parco si possono effettuare escursioni guidate
Sul fiume Ombrone nel tratto che va dalla località La Barca, vicino ad Alberese, a Torre Trappola. Le escursioni durano circa 2 ore e sono riservate a gruppi di almeno 5 persone.
Anche le due ruote sono un ottimo mezzo per esplorare il parco. Lasciato l’abitato di Alberese, si può percorrere in bicicletta la strada che porta a Marina di Alberese, oppure si può partire da Alberese e percorrendo le strade di campagna e raggiungere l’estremità sud del parco fino a Talamone.
Le varie zone del parco si possono visitare anche con escursioni guidate a cavallo adatte sia ai principianti che ai più esperti, possono durare da un minimo di due ore all’intera giornata.